

Calivierno 2017 e Ara Mundi 2016
Riceve il Wine Hunters Award al Merano Wine Festival per il Calivierno 2017 (Roccamonfina IGT Aglianico e Casavecchia) e per Ara Mundi 2016 (Galluccio DOC Riserva Aglianico)
2020

Calivierno 2016
Riceve il Wine Hunters Award al Merano Wine Festival per il Calivierno 2016 (Roccamonfina IGT)
2019

Bariletta 2018
Bariletta (Roccamonfina IGT Primitivo) riceve 91/100 al concorso del 5 Stars Wines al 53° Vinitaly
2019

Bella Femmena e Mala Femmena
Anno ricco di soddisfazioni per la famiglia Telaro: partecipa al concorso della “Guida al bere rosa” dove riceve una rosa d’oro per la Bella Femmena (Roccamonfina IGT rosè di Aglianico), e 4 rose d’oro per la Mala Femmena (Roccamonfina IGT spumante brut rosè di Aglianico)
2019

Bella Femmena Rosé
Bella Femmena (Roccamonfina IGT Rosè Aglianico) viene premiata come 2° miglior vino rosato nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani di Luca Maroni
2014

Falanghina Vendemmia Tardiva 2011
Falanghina Vendemmia Tardiva 2011 (Roccamonfina IGT) viene premiata con il Diploma di Gran Menzione al 45° Vinitaly
2012

Bariletta - Premio in Belgio
Il Bariletta (Roccamonfina IGT Primitivo) viene premiato in Belgio in “ Vin sélectionné par vins & terroirs authentiques guide d’achat Belge”
2011

Falanghina Vendemmia Tardiva 2009
Falanghina Vendemmia Tardiva 2009 (Roccamonfina IGT) viene premiata con il “Diploma di Gran Menzione” al 44° Vinitaly
2010

Enoteca Telaro di Cassino
L’Enoteca Telaro di Cassino viene premiata da Slow-Food come migliore enoteca del Lazio
2009

Falanghina Vendemmia Tardiva 2009
Falanghina Vendemmia Tardiva 2009 (Roccamonfina IGT) viene selezionata tra i “Top Hundred” del Golosario
2009

Passito Delle Cinque Pietre 2007
Il Passito Delle Cinque Pietre 2007 viene premiato al 3° concorso internazionale dei passiti “Gran Palio della signoria dei Bentivoglio”
2009

Falanghina Vendemmia Tardiva 2007
Falanghina Vendemmia Tardiva (Roccamonfina IGT) viene premiata con “Diploma di Gran Mensione” al 42° Vinitaly
2008

Ripa Bianca 2007
Ripa Bianca (Galluccio DOC Falanghina) viene premiata dall’Almanacco del Berebene di Gambero Rosso
2008

Falanghina Vendemmia Tardiva
Falanghina Vendemmia Tardiva (Roccamonfina IGT) viene premiata da Slow-Food nella Guida al Vino Quotidiano
2006

Calivierno 2002
Calivierno 2002 (Roccamonfina IGT Aglianico e Casavecchia) viene premiato con “Diploma di Gran Menzione” al 39° Vinitaly
2005

Ripa Bianca 2004
Ripa Bianca 2004 (Galluccio DOC Falanghina) viene premiata nell’Almanacco del Berebene di Gambero Rosso
2004

Montecaruso 2001
Montecaruso 2001 (Galluccio DOC Aglianico) viene premiato dall’ Almanacco del Berebene di Gambero Rosso
2003

Ara Mundi 1998 e Falanghina IGT 2002
Ara Mundi 1998 (Galluccio DOC Riserva Aglianico) e Falanghina IGT Roccamonfina 2002 vengono premiati con il “Diploma di Gran Menzione” al 37° Vinitaly
2003

Ripa Bianca 2001 e Montecaruso 1999
Ripa Bianca 2001 (Galluccio DOC Falanghina) e Montecaruso 1999 (Galluccio DOC Aglianico) ricevono il “Diploma di Merito” nelle selezioni dei vini campani a cura della Regione e del MIPAAFT
2002

Ripa Bianca 2000
Ripa Bianca 2000 (Falanghina IGT Roccamonfina ) riceve il “Diploma di Gran Menzione” al 35° Vinitaly
2001

Ripa Bianca 1999
Ripa Bianca 1999 (Galluccio DOC Falanghina) riceve il “Diploma di Merito” nelle selezioni dei vini campani a cura della Regione e MIPAAFT
2000
Passato, Presente e Futuro
Il Vino è uno scrigno che racchiude in se passato, presente e futuro è memoria della nostra terra, è piacere da vivere “ora e subito”, è un’ancora lanciata nel vuoto del tempo a venire perchè non si perda una ricchezza che è soprattutto cultura. Ogni vino racconta qualcosa che è un pò mistero e un pò scienza: il profumo, il colore e la forza sono tutti frutti di una terra egualmente generosa ma diversa da un luogo all’altro e che esprime, in ogni dove, una sua tipicità. Perciò la tipicità rappresenta un patrimonio.