Passito le Cinque Pietre IGT Rocamonfina

25.00

Questo Passito è dotato di una persistenza aromatica che può essere misurata in minuti, un vino delicatamente dolce e morbido, sia all’olfatto, che al palato. Il Passito delle Cinque Pietre è prodotto da uve di Falanghina vendemmiate tardivamente e lasciate appassire in ambienti igro termo condizionati.

Categoria:
Varietà delle uve

Falanghina

Confezionamento

500 ml

Colore

Paglierino carico con riflessi dorati

Profumo

Intensamente profumato con chiare note di albicocca pesca e pompelmo; una reminiscenza floreale ricorda chiaramente l’acacia

Palato

Caldo, di buona struttura con un finale lungo e dolce

Gradazione alcolica

14,5% vol.

Temperatura di servizio

10° -12° C

Produzione

vino prodotto in Italia

Allergeni

contiene solfiti

Scarica la scheda tecnica

Cinque Pietre Passito Falanghina IGT Roccamonfina ha un colore paglierino carico con riflessi dorati. Intensamente profumato con varie note di albicocca, pesca e pompelmo. Una reminiscenza floreale ricorda chiaramente l’acacia. Al palato risulta caldo, di buona struttura con un finale lungo e dolce.

  • Area di produzione: Galluccio, (Caserta- Italia) alle pendici del Vulcano spento di Roccamonfina
  • Natura del terreno: vulcanico con una buona concentrazione di Sali minerali e micro elementi
  • Età media delle viti: 15 anni
  • Altitudine dei vigneti: 280 mt (s.l.m.)
  • Esposizione dei vigneti: sud-sud est
  • Epoca di vendemmia: fine Ottobre con appassimento delle uve in ambiente igrotermocondizionato per 30/40 gg
  • Densità d’impianto: 4000/ha
  • Sistema di allevamento: guyot
  • Resa/ha: 80q
  • Vinificazione: Pigiatura soffice delle uve, dopo una criomacerazione a 5°C per 36 ore; la fermentazione alcolica e malolattica avviene in botti di rovere di 500 lt.
  • Affinamento: botti di rovere
  • Materiale di fermentazione: acciaio inox e botti di rovere
  • Temperatura di fermentazione: 16°C
  • Imbottigliamento: Aprile/Maggio
  • Disponibilità sul mercato: Aprile/Maggio
  • Produzione: vino prodotto in Italia
  • Allergeni: contiene solfiti

Le Cinque Pietre Fiano IGT Telaro si abbina a formaggi stagionati ed erborinati o pecorini piccanti. Da provare con la pasticceria secca, con un croccante alle mandorle o con frolle con marmellata di fichi.