Aglianico IGT Roccamonfina 2022

7.50

Ciesco Rosso Aglianico IGT Telaro ha un colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso con un finale discretamente lungo dove si percepiscono sentori di prugna, mora e sottobosco; al gusto risulta caldo, morbido, sapido ed equilibrato.

Categoria:
Varietà delle uve

Aglianico 85/100%

Confezionamento

750 ml

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Fragranze floreali e fruttate con sentori di frutta rossa e sottobosco

Palato

Caldo, con tannini eleganti, fresco e di buona persistenza

Temperatura di servizio

16° – 18° C

Scarica la scheda tecnica

Ciesco Rosso Aglianico IGT Telaro ha un colore rosso rubino con riflessi violacei. Ha un profumo intenso, con un finale discretamente lungo dove si percepiscono sentori di confettura prugna, mora, visciola e sottobosco, ma anche pepe rosa e tabacco. Al gusto risulta caldo, morbido, sapido ed equilibrato, con percezioni aromatiche e minerali, dal tannino elegante. Molto fresco e persistente.

  • Area di produzione: Galluccio, (Caserta- Italia) alle pendici del Vulcano spento di Roccamonfina
  • Natura del terreno: vulcanico con una buona concentrazione di Sali minerali e micro elementi
  • Età media delle viti: 15 anni
  • Altitudine dei vigneti: 300 mt (s.l.m.)
  • Esposizione dei vigneti: sud-sud est
  • Epoca di vendemmia: fine Ottobre
  • Densità d’impianto: 3500/ha
  • Sistema di allevamento: guyot
  • Resa/ha: 80q
  • Vinificazione: Diraspa pigiatura, seguita da macerazione delle vinacce per oltre 20 giorni, in acciaio a temperatura controllata di 25°C. Durante la fermentazione si eseguono diversi rimontaggi e delestages
  • Affinamento: in acciaio inox
  • Materiale di fermentazione: fermentini da acciaio inox da 150 hl
  • Temperatura di fermentazione: 25°C
  • Imbottigliamento: Gennaio
  • Disponibilità sul mercato: Gennaio

Ciesco Rosso Aglianico IGT Telaro può essere abbinato con formaggi come caciocavallo alla griglia e con primi dal sugo saporito. Predilige grigliate di carni rosse e selvaggina in umido. Da provare con Involtini di vitello con prosciutto e formaggio, agnello in brodo, maccheroni al ragù e pasta al forno.